SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE:
(LA CERTIFICAZIONE ISO 14001 E EMAS)
L’applicazione di un Sistema di Eco Gestione permette alle aziende di ridurre l’impatto ambientale, uniformarsi alla normativa cogente e migliorare il rapporto con i propri clienti, con i fornitori e con le istituzioni in generale comportando effetti positivi sia dal punto di vista dell’immagine che da quello della competitività sul mercato ed offrendo numerosi benefici e agevolazioni.
Una corretta gestione ambientale influisce notevolmente sull’immagine del prodotto o del servizio offerto e può costituire un fattore differenziante nelle scelte dei Clienti. Numerose aziende internazionali che operano in mercati tradizionalmente sensibili alle tematiche ambientali hanno già adottato sistemi di gestione ambientale e intendono coinvolgere sensibilmente i loro fornitori. Essere già in possesso della Certificazione costituisce un vantaggio competitivo e significa rispondere ai requisiti richiesti ai fornitori. La Certificazione Ambientale consente inoltre alle aziende di inserirsi e integrarsi nel territorio migliorando i rapporti con Autorità Pubbliche e di Controllo e con gli Enti e le Comunità Locali.
Prevenire o limitare incidenti ambientali significa non dover sostenere costi per eventuali bonifiche del suolo o delle acque, per lo smaltimento di rifiuti, per danni a persone o a beni senza dimenticare il danno economico che può derivare da un’immagine negativa sui consumatori. Una corretta gestione ambientale consente inoltre alle aziende di programmare nel tempo interventi e investimenti per adeguare la struttura esistente a nuove disposizioni legislative.
L’intervento di Quality Engineering & Consulting è finalizzato a conformare l’organizzazione ai requisiti degli standard di riferimento, fornendo assistenza per la progettazione, la realizzazione e il mantenimento di Sistemi di Eco Gestione certificabili in conformità alla norma ISO 14001 e supportando l’azienda nella registrazione secondo il Regolamento Comunitario EMAS, offrendo garanzia di risultati concreti e alta professionalità.
Principali vantaggi della certificazione ambientale
- Migliorare il rapporto con le Autorità di Controllo
- Acquisire i requisiti per accedere alle più prestigiose gare o appalti
- Incrementare la possibilità di effettuare forniture per aziende certificate
- Migliorare la propria immagine verso l’esterno
- Acquisire priorità per l’ottenimento di finanziamenti
- Ottenere maggiore credibilità anche fuori dal proprio ambito territoriale
- Contribuire al rispetto dell’ambiente
- Ottimizzare i processi aziendali che impattano sull’ambiente ed acquisire omogeneità di comportamento dell’azienda
- Coinvolgere e motivare il personale in materia ambientale
- Disporre di un sistema di raccolta e analisi dei dati efficace per mettere in luce i margini di miglioramento ambientali
- Dimostrare il proprio impegno di fronte alla legge, anche in caso di incidenti di carattere ambientale
- Innescare un processo di miglioramento continuo
- Tutelare l’azienda per eventuali illeciti ambientali commessi da amministratori e dipendenti (c.d. esimente ex D. Lgs 231).