Sistema di gestione della sicurezza: (La certificazione OHSAS 18001)
Sistemi di Sicurezza OHSAS 18001 e D. Lgs 81/2008
Il continuo aggiornamento della normativa, la crescente sensibilizzazione degli imprenditori ai temi della sicurezza, la sempre maggiore severità con cui l’Europa sta’ indirizzando i comportamenti delle Aziende in materia fanno del tema un argomento di sempre maggiore rilievo.
La norma OHSAS (Occupational Health and Safety Assessment Series) 18001, di matrice anglosassone, applica i concetti della Qualità Totale e la metodologia ISO 9000 ai temi della sicurezza, ottenendo un sistema aziendale, un insieme di procedimenti, mezzi, risorse e attività che portano a un effettivo controllo dei rischi e all’attenzione, da parte di tutti, verso la prevenzione, andando oltre il rispetto dei requisiti di legge. La norma è stata redatta da un gruppo di lavoro, costituito dai principali enti di certificazione, da organismi di normazione nazionali e da consulenti specialisti, allo scopo di pervenire finalmente a uno standard armonizzato per il quale potesse essere richiesta la certificazione.
Principali vantaggi della certificazione di salute e sicurezza
Otteneri significativi sconti sul premio INAIL
Tutelare l’azienda per eventuali illeciti in materia di sicurezza commessi da amministratori e dipendenti (c.d. esimente ex D. Lgs 231).
Migliorare il rapporto con le Autorità di Controllo e le condizioni di lavoro del personale
Acquisire i requisiti per accedere alle più prestigiose gare o appalti
Snellire le procedure di gestione degli infortuni sul lavoro
Incrementare la possibilità di effettuare forniture per aziende certificate
Migliorare la propria immagine verso l’esterno
Acquisire priorità per l’ottenimento di finanziamenti
Ottenere maggiore credibilità anche fuori dal proprio ambito territoriale
Contribuire al rispetto della salute e sicurezza dei lavoratori
Ottimizzare i processi aziendali che impattano su salute e sicurezza ed acquisire omogeneità di comportamento dell’azienda
Coinvolgere e motivare il personale in materia di salute e sicurezza
Disporre di un sistema di raccolta e analisi dei dati efficace per mettere in luce i margini di miglioramento della sicurezza
Dimostrare il proprio impegno di fronte alla legge, anche in caso di incidenti
Innescare un processo di miglioramento continuo
Quality Engineering & Consulting segue i clienti anche nell’adeguamento alla conformità legislativa attraverso l’applicazione del D. Lgs. 81/2008, mediante la redazione del Documento di Valutazione dei Rischi – DVR – e documenti ad esso relativi, e assumendo in outsourcing, su richiesta delle aziende, l’incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione – RSPP.